PRIVACY.
Premago di Gurndin Benjamin.
Indice:
- Introduzione
- Organismo responsabile e diritti dell’interessato
- Trattamento dei dati personali
- Obblighi nei confronti del cliente
- Videosorveglianza nello studio fotografico
- Invio dei dati dell’ordine
- Cookie
- Dati nei moduli
- Periodo di conservazione dei contributi e dei commenti
- Google Analytics
1. Introduzione
La protezione dei dati è una questione di fiducia e la vostra fiducia è importante per noi. Per garantire la sicurezza dei vostri dati personali durante il trattamento, ci atteniamo strettamente alle norme di legge. I nostri clienti sono tenuti ad osservare la legge sulla protezione dei dati, in particolare la segretezza dei dati, e a manlevarci e tenerci indenni a questo riguardo. In linea di principio, possiamo elaborare o trasmettere dati forniti dai nostri clienti solo utilizzando il numero di registro del cliente (come cliente ai sensi della legge sulla protezione dei dati). La seguente dichiarazione sulla protezione dei dati spiega quali dati personali vengono trattati e chi è possibile contattare in caso di dubbi.
2. Organismo responsabile e diritti dell’interessato
L’organismo responsabile del trattamento e dell’utilizzo dei dati personali ai sensi del Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (di seguito: GDPR) è Premago di Gurndin Benjamin (“Premago”). Premago è raggiungibile utilizzando i seguenti dettagli di contatto:
Premago di Gurndin Benjamin
Via Luigi-Negrelli, 15 | I-39100 Bolzano (IT)
Telefono: +39 3483753206
E-mail: info@premago.com
Sito web: www.premago.com
Potete ottenere informazioni sui vostri dati personali memorizzati da Premago in qualsiasi momento, nonché esercitare il vostro diritto all’informazione, correzione o cancellazione dei dati. Vi preghiamo di utilizzare i dettagli di contatto sopra indicati. La vostra richiesta di informazioni ai sensi dell’articolo 15 del GDPR può essere accolta solo se accompagnata da una copia del documento d’identità o passaporto in cui siate chiaramente identificabili. La richiesta di informazioni deve inoltre essere effettuata per iscritto (lettera, fax, e-mail). Purtroppo tutte le altre richieste di informazioni (ad es. per telefono, ecc.) non possono essere accolte.
3. Trattamento dei dati personali
Premago raccoglie per conto del cliente indirizzi postali a cui inviare materiali pubblicitari. Ai sensi del GDPR si tratta di dati personali. Premago si impegna nei confronti del cliente a rispettare con la massima cura le disposizioni del GDPR durante il trattamento di tali dati da parte dei propri collaboratori e partner. Se i dati personali vengono comunicati nell’ambito di rapporti contrattuali, Premago ha il diritto di memorizzarli per l’esecuzione del contratto e per attività pubblicitarie. Il cliente dà espressamente il proprio consenso. Premago si impegna a non trasmettere questi dati a terzi senza autorizzazione.
4. Obblighi nei confronti del cliente
Premago si impegna in particolare a trattare i dati personali ricevuti esclusivamente per lo scopo concordato in conformità all’ordine. I dati vengono trattati esclusivamente nell’ambito dei contratti di fornitura di servizi stipulati con i clienti da collaboratori ben informati sulle disposizioni in materia di protezione dei dati. Premago riconosce la sovranità dei dati del cliente e si dichiara disponibile a consentirgli di monitorarne in qualsiasi momento il corretto trattamento. Premago è responsabile nei confronti del cliente per tutti i danni che possono essergli causati dalla violazione intenzionale del contratto stipulato con il fornitore di servizi.
5. Videosorveglianza nello studio fotografico
La videosorveglianza nello studio fotografico è regolata dall’Articolo 6 paragrafo 1 lettera f) del GDPR. Le registrazioni video sono utilizzate in caso di atti criminali o incidenti e vengono salvate sul server video per 48 ore e quindi cancellate definitivamente. I dati saranno trasmessi a terze parti solo se richiesto dalla legge. I dati non vengono trasmessi a paesi terzi. Avete il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che vi riguardano; in caso affermativo, avete il diritto di ottenere informazioni su tali dati, comprese le informazioni di cui all’Articolo 15 del GDPR. Avete il diritto di richiedere la correzione immediata di eventuali dati personali errati e, se necessario, la compilazione di dati personali incompleti (Art. 16 GDPR). Avete il diritto di richiedere l’immediata cancellazione dei dati personali che vi riguardano, qualora ricorra una delle condizioni di cui all’Art. 17 del GDPR, ad es. se i dati non sono più necessari per le finalità perseguite (diritto alla cancellazione). Avete il diritto di chiedere di limitare l’elaborazione dei dati se è soddisfatta una delle condizioni previste dall’Art. 18 del GDPR, ad esempio se avete presentato un’opposizione al trattamento per la durata dell’analisi da parte del responsabile del trattamento. Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei vostri dati per motivi derivanti dalla vostra particolare situazione. In tal caso il responsabile del trattamento non elaborerà più i dati personali, a meno che non sia in grado di dimostrare l’esistenza di validi motivi che superino gli interessi, i diritti e le libertà della persona interessata, o se il trattamento serve a far valere, esercitare o difendere rivendicazioni legali (Art. 21 GDPR). Fatti salvi eventuali altri rimedi amministrativi o giudiziari, avete anche il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo se ritenete che il trattamento dei vostri dati personali violi il GDPR (Art. 77 GDPR). Potete esercitare questo diritto rivolgendovi a un’autorità di controllo nello stato membro di residenza, sul luogo di lavoro o sul luogo della presunta violazione.
6. Invio dei dati dell’ordine
I dati dell’ordine vengono inviati via e-mail o online tramite WeTransfer. Se necessario gli allegati nelle e-mail vengono inviati criptati/protetti da password e la password viene comunicata in un’e-mail separata. I dati caricati su WeTransfer verranno automaticamente cancellati dopo un certo periodo di tempo. La durata dipende dall’account WeTransfer utilizzato. I dati vengono salvati per 7 giorni (WeTransfer) o 4 settimane (WeTransfer Plus) e quindi eliminati.
7. PayPal
Il nostro sito web consente il pagamento con PayPal, tramite PayPal.me. Il fornitore del servizio di pagamento è PayPal (Europa) S.à.r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo. Pagando con PayPal, i dati di pagamento inseriti verranno trasmessi a PayPal. La trasmissione dei dati è regolata dall’Articolo 6 paragrafo 1 lettera a) GDPR (consenso) e dall’Articolo 6 paragrafo 1 lettera b) GDPR (elaborazione per l’esecuzione di un contratto). È possibile revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. I trattamenti effettuati in passato rimangono validi in caso di revoca.
8. Cookie
Accettare i cookie non è un prerequisito per visitare il nostro sito web. Quando visitate il nostro sito web, i cookie vengono utilizzati a fini di comunicazione e per evitare lo spam. Per quanto riguarda il tipo di dati raccolti e il periodo di conservazione dei cookie, rimandiamo alle sezioni corrispondenti della presente informativa sulla privacy.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file (di testo) che vengono memorizzati sul vostro supporto dati. Contengono determinate impostazioni e dati per lo scambio con il nostro sito web e il vostro browser. Fondamentalmente distinguiamo tra diversi tipi di cookie:
- I cookie tecnici sono necessari per il funzionamento del sito web
- I cookie di sessione vengono eliminati non appena si chiude il browser
- I cookie temporanei vengono memorizzati per un periodo di tempo più lungo
- I cookie di terze parti, ad es. Google Analytics, sono necessari per determinare l’efficacia online
Questo spazio di archiviazione ci aiuta a progettare il nostro sito web di conseguenza e ne semplifica l’utilizzo.
Quali cookie utilizziamo?
La maggior parte dei Cookie utilizzati dal dominio “premago.com” è composta da cookie di sessione, che vengono eliminati alla chiusura del browser. Alcuni cookie temporanei vengono conservati più a lungo (da 6 mesi a 2 anni).
Come si può impedire la memorizzazione dei cookie?
In ogni browser è possibile accettare, disattivare o limitare la memorizzazione dei cookie nelle impostazioni. Basta accedere alla barra dei menu del browser, utilizzare la funzione di aiuto e seguire le istruzioni su come rifiutare i nuovi cookie e disattivare i cookie già ricevuti. Per informazioni dettagliate su come applicare queste impostazioni nel browser utilizzato, consultare il manuale dell’utente.
9. Modulo di contatto
I dati trasmessi tramite il modulo di contatto, inclusi i dettagli di contatto, verranno archiviati per elaborare la vostra richiesta o essere disponibili per domande di follow-up. Questi dati non saranno trasmessi senza il vostro consenso. Il trattamento dei dati inseriti nel modulo di contatto avviene esclusivamente sulla base del consenso dell’utente (Art. 6 paragrafo 1 lettera a) GDPR). Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento, è sufficiente una notifica informale via e-mail. La legalità delle operazioni di trattamento dei dati effettuate prima della revoca rimane inalterata. I dati trasmessi tramite il modulo di contatto rimarranno in nostro possesso fino a quando non ci chiederete di cancellarli, di revocare il vostro consenso alla loro conservazione o fino a quando non sarà più necessario conservarli. Le disposizioni di legge obbligatorie, in particolare i termini di conservazione, rimangono invariate. Nel modulo di contatto sono richiesti i seguenti dati:
- Indirizzo e-mail del destinatario
- Il vostro nome completo
- Il vostro indirizzo e-mail
- La vostra azienda
- La vostra sede legale
- Il vostro numero di partita IVA
- Il vostro codice fiscale
- Altri dati personali
- Altri dati relativi all’ordine
Questi dati verranno inviati per e-mail alla persona di contatto selezionata e memorizzati nel database del sito web per un periodo di tempo indeterminato.
10. Periodo di conservazione dei contributi e dei commenti
Contributi e commenti nonché i dati correlati, come gli indirizzi IP, vengono salvati. Il contenuto rimane sul nostro sito web fino a quando non è stato completamente eliminato o non è stato necessario eliminarlo per motivi legali. I contributi e i commenti vengono salvati sulla base del consenso dell’utente (Art. 6 Paragrafo 1 lettera a) GDPR). Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento, è sufficiente una notifica informale via e-mail. La legalità delle operazioni di trattamento dei dati effettuate prima della revoca rimane inalterata.
11. Google Analytics
Utilizziamo vari servizi che ci aiutano a gestire e migliorare le nostre offerte online. Questi servizi ci consentono di misurare l’efficacia della nostra pubblicità online e l’utilizzo delle nostre offerte online. A tale scopo, noi o i fornitori di servizi da noi incaricati, utilizziamo in particolare “web beacon” e/o dei “Cookie” per raccogliere le seguenti informazioni: quali pagine vengono visitate, quando, con quale frequenza e in quale ordine, quali sono i link o le offerte più cliccati. La valutazione di questi dati è solo statistica e non personalizzata. Le informazioni raccolte in questo modo ci aiutano a capire quali pagine sono particolarmente interessanti per gli utenti dei nostri servizi online, quali prodotti sono di maggiore interesse per i nostri clienti e quali offerte dovremmo proporre. Se non volete che queste informazioni di analisi vengano raccolte quando visitate il nostro sito web, potete impostare il vostro browser Internet in modo che non accetti i cookie. Vi raccomandiamo di seguire attentamente i vari passaggi indicati nelle istruzioni per l’uso, dato che ciascun produttore di browser utilizza impostazioni differenti. A volte utilizziamo anche il servizio “Google Analytics” che ci aiuta a capire meglio come viene utilizzato il nostro sito web. Le informazioni relative alla protezione dei dati da parte di Google sono le seguenti:
“Questa offerta utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (” Google “). Google Analytics utilizza i cosiddetti “Cookie”, file di testo che vengono memorizzati sui computer degli utenti e che consentono un’analisi del loro utilizzo del sito web. Le informazioni generate dal cookie sull’uso di questo sito web da parte degli utenti vengono generalmente trasferite e archiviate su un server di Google negli Stati Uniti. Tuttavia, se su questo sito web è attivata l’anonimizzazione IP, l’indirizzo IP degli utenti di Google verrà preventivamente abbreviato all’interno degli stati membri dell’Unione Europea o in altri stati membri dell’Accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo verrà trasferito su un server di Google negli USA per essere poi abbreviato. L’anonimizzazione IP è attiva su questo sito web. Su incarico del gestore di questo sito web, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo del sito da parte degli utenti, per compilare report sulle sue attività e fornire al gestore altri servizi relativi all’utilizzo del sito e di internet. L’indirizzo IP trasmesso dal vostro browser nell’ambito di Google Analytics non verrà unito ad altri dati di Google. Gli utenti possono impedire il salvataggio dei cookie modificando le impostazioni del software del loro browser; tuttavia in questo caso potrebbero non essere in grado di utilizzare tutte le funzioni di questo sito web in modo completo. Gli utenti possono anche impedire a Google di raccogliere i dati generati dal cookie e relativi al loro uso del sito Web (incluso il loro indirizzo IP) e di elaborare questi dati scaricando e installando il plugin del browser disponibile al seguente link: http://tools.google.com“.